FoUNDER

WILLY MARANO
Una carriera costruita sul campo, con passione e visione.
Tutto ha inizio nel 1994, quando Willy Marano muove i primi passi nel mondo dello spettacolo lavorando al Genux di Desenzano del Garda. Qui conosce il noto DJ Graziano Fanelli, che lo mette in contatto con Billy More, celebre cantante dance degli anni ’90. Billy, a sua volta, gli presenta i fondatori della GIG Promotion di Milano – Muz, Camel e Mauro – agenzia leader nel booking degli artisti dance più influenti del momento, tra cui anche i DJ di Radio Deejay.
Dopo un lungo colloquio, Willy viene inserito nello staff come Road Manager di Billy More, accompagnandolo in tutte le sue date. In poco tempo, inizia a lavorare anche con altri artisti dell’agenzia: Albertino, Linus, Nicola Savino, Platinette, Alexia, Marvin, Andrea Prezioso, Giorgio Prezioso, Dj Angelo, Roberto Ferrari, e tanti altri.
Nel 2000 gli viene affidato il ruolo di Tour Manager degli Eiffel 65 e di Gabry Ponte. Questa collaborazione, intensa e duratura, prosegue fino al 2005, anno in cui il gruppo si scioglie. Durante questo periodo di pausa, Willy avvia nuove collaborazioni con altri artisti, tra cui Alex Britti.
Nel 2006, con la nascita del progetto Bloom 06 (formato da Jeffrey Jey e Maurizio Lobina, ex Eiffel 65), Willy viene scelto come Manager, ricoprendo il ruolo per circa due anni fino all’interruzione del progetto da parte degli artisti.
Nel 2009, desideroso di ampliare ulteriormente le sue competenze, inizia a collaborare con un’agenzia di Management & Booking di artisti televisivi a Milano, occupandosi di personaggi provenienti da programmi come Grande Fratello, Uomini & Donne, Isola dei Famosi, oltre ad attori e modelle.
Dopo un anno, spinto dalla voglia di tornare alla musica e seguire la propria visione, fonda la sua prima realtà imprenditoriale, la Willy Marano Management. Contestualmente, riesce a convincere gli Eiffel 65 a riformare il gruppo e a riprendere l’attività live, affidandogli l’intero booking. In quegli anni collabora anche con Brigitta Bulgari, che abbandona il mondo dell’hard per dedicarsi alla consolle. La collaborazione dura circa tre anni.
Nel frattempo, la sinergia con gli Eiffel 65 continua a crescere, sia a livello professionale che umano, fino a consolidarsi in una partnership ancora attiva oggi.
Nello stesso periodo, l’agenzia amplia i suoi servizi con una sezione editoriale affidata alla storica collaboratrice Paola Peroni. Nasce così Willy Marano Publishing, trasformazione della ditta individuale in Srl, con soci Willy, la sua compagna e Paola stessa.
Il passo successivo è la nascita di WM MUSIC, in collaborazione con Paola Peroni, dedicata alla gestione delle uscite discografiche – non solo degli artisti interni – con focus iniziale sull’EDM, poi evoluto in direzione Pop e Pop/Dance. Il team si occupa di caricamenti sui portali, promozione web e radio.
Nel 2012, l’avvocato Vittorio Costa, legale di Vasco Rossi, affida alla struttura la gestione degli opening act dei concerti della rock star.
Dal 2013 la Willy Marano diventa agenzia ufficiale per l’apertura dei concerti di Vasco.
Nel 2015, arriva la proposta di affiancare Vasco Rossi come Personal Assistant a tempo pieno, ruolo che Willy ricoprirà fino ad aprile 2024, vivendo al fianco dell’artista in ogni aspetto, sia personale che professionale.
Nel frattempo, l’agenzia si consolida e cresce ulteriormente, portando in esclusiva artisti top della scena dance anni ’90, tra cui:
Eiffel 65, Marvin & Andrea Prezioso, Il Caos Live, DJ Kubik, Cire.
Nel ottobre 2019, nasce un’ulteriore realtà: WM Live Production, che si occupa della produzione completa dei concerti live degli artisti rappresentati